© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Siamo abituati a pensare ai colori come al frutto dell’interazione tra luce e pigmenti o molecole. Esiste però un tipo di colore ancora più affascinante: quello strutturale, che nasce dall’incontro tra la radiazione luminosa e minuscole architetture, invisibili a occhio nudo. In questo talk, vi accompagnerò nel mondo delle nanostrutture, dove è possibile plasmare la propagazione della luce per generare colori sorprendenti e, al contempo, creare materiali in grado non solo di rilevare, ma anche di eliminare l’inquinamento ambientale.
I colori che non ti aspetti: come preservare l’ambiente giocando con la luce
Paola Lova
(Università di Genova)
Ricercatrice presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Genova, dove si occupa della progettazione e dello sviluppo di strutture fotoniche e nuovi materiali con applicazioni nei campi della sensoristica, del controllo della radiazione luminosa e dei processi fotocatalitici.

Map data © OpenStreetMap contributors.
DallOrso-Publichouse- Altri event
2025-05-19
Archeologi col camice del chimico
DallOrso-Publichouse
Via di S. Bernardo, 28r 16123, Genova, Italia
2025-05-20
Studiare lo spazio dagli abissi marini
DallOrso-Publichouse
Via di S. Bernardo, 28r 16123, Genova, Italia