© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Dove finisce l'archeologia e inizia la scienza dei materiali, o viceversa? Esamineremo alcuni esempi dagli inizi della metallurgia ai bronzi monumentali del Rinascimento. Questo mostrerà come queste due discipline scientifiche siano collegate e come lavorino insieme per aumentare la nostra conoscenza delle tecnologie dei metalli attuali e passate.
Archeologi col camice del chimico
Marianne Moedlinger
(Università di Genova)
Ha completato il suo Mag. phil. (2002) e Dr.phil. (2007) presso l'Università di Vienna in Archeologia Preistorica e Storica con un focus sulla produzione, tecnologia e uso del bronzo. Ha conseguito il suo dottorato in Scienza dei Materiali presso l'Università di Genova nel 2023. Ha ottenuto l'abilitazione in archeologia in Italia nel 2017. Come leader di progetto e investigatore principale di diversi progetti internazionali e interdisciplinari (finanziati da FP7, H2020, FWF e altri), ha trascorso un considerevole periodo all'estero presso vari istituti di ricerca (Università di Bordeaux e Genova). M. Mödlinger ha una conoscenza eccellente della metallurgia delle leghe di rame e delle tecniche di produzione. Ha pubblicato tre libri e più di 80 capitoli di libri e articoli principalmente in riviste internazionali peer-reviewed, ha tenuto più di 50 presentazioni ed è regolarmente invitata come relatrice.

Map data © OpenStreetMap contributors.
DallOrso-Publichouse- Altri event
2025-05-20
Studiare lo spazio dagli abissi marini
DallOrso-Publichouse
Via di S. Bernardo, 28r 16123, Genova, Italia
2025-05-21
I colori che non ti aspetti!
DallOrso-Publichouse
Via di S. Bernardo, 28r 16123, Genova, Italia