© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Introduzione alla European Open Science Cloud (EOSC)m suo stato attuale, potenziali benefici e ostacoli sulla via, ma anche una discussione sulla Scienza Aperta, probabilmente con un taglio "astrofisico" data la mia esperienza.
Scienza Aperta, Nuvole e Federazini: EOSC-he!?
Marco Molinaro
(INAF)
Dipendente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica presso il locale Osservatorio Astronomico di Trieste, si occupa da oltre 15 anni di ideare e implementare soluzioni per distribuire i dati della ricerca in astronomia in modo aperto. Al momento guida un gruppo tecnico internazionale che promuove gli standard nel settore dell'interoperabilità in astrofisica.

Map data © OpenStreetMap contributors.
MEETING POINT- Altri event
2025-05-21
L'Universo in un chip: come descrivere il cosmo con un supercomputer
MEETING POINT
Galleria Fenice 6 34125, Trieste, Italia
2025-05-20
La grande Survey del Vera Rubin Observatory
MEETING POINT
Galleria Fenice 6 34125, Trieste, Italia