Altri eventi a Trieste

L'Universo in un chip: come descrivere il cosmo con un supercomputer

Dalle 19:30 in poi
mer 21 mag 19:30
MEETING POINT, Galleria Fenice 6
34125, Trieste
Supercomputer massivamente paralleli!
Sono uno strumento chiave per la descrizione della formazione ed evoluzione delle galassie e delle strutture cosmiche in generale, tramite simulazioni numeriche.
Le simulazioni, eseguite grazie all'utilizzo di codici che sfruttano al meglio le più grandi infrastrutture di calcolo per uso civile, permettono di descrivere la complessità dell'evoluzione cosmica e comprendere quindi le osservazioni sempre più dettagliate eseguite da telescopi a terra e nello spazio

L'Universo in un chip: come descrivere il cosmo con un supercomputer

Stefano Borgani ((UNITs - INAF))
Dal 2002 docente di astrofisica e cosmologia presso l'Università di Trieste (UniTS). La sua ricerca verte sullo studio della formazione ed evoluzione di strutture cosmiche anche tramite l'utilizzo di grandi simulazioni numeriche. È membro del Consorzio Euclid, satellite dell'Agenzia Spaziale Europea per lo studio della struttura su grande scala dell'Universo. Coordina la partecipazione di UniTS al "Centro Nazionale per HPC, Big Data and Quantum Computing", finanziato dal PNRR.
...
Map data © OpenStreetMap contributors.

MEETING POINT- Altri event

2025-05-20 La grande Survey del Vera Rubin Observatory MEETING POINT Galleria Fenice 6 34125, Trieste, Italia
2025-05-19 Scienza Aperta, Nuvole e Federazioni: EOSC-he!? MEETING POINT Galleria Fenice 6 34125, Trieste, Italia