© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
L’intelligenza artificiale (IA) promette grandi opportunità e preoccupa su vari aspetti. Conoscerla è il modo per promuoverne un utilizzo responsabile. Dopo una breve introduzione sulle sue potenzialità e i suoi limiti, l’intervento affronterà il tema dell’impatto ambientale dell’IA e delle strategie di mitigazione ispirate al funzionamento del cervello umano.
Stefano Brivio
Stefano Brivio ha conseguito la laurea in ingegneria fisica e il dottorato in fisica, presso il Politecnico di Milano. Attualmente è ricercatore presso l’Istituto di Microelettronica e dei Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Agrate Brianza. Si occupa da circa una decina d’anni di sviluppare materiali, dispositivi e sistemi per il calcolo neuromorfico ispirati alle funzionalità del cervello.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Hug | Eventi accessibili in LIS- Altri event
2025-05-19
Il circuito della dopamina e l’attesa del piacere
Hug | Eventi accessibili in LIS
Via Giulio e Corrado Venini, 83 20125, Milano, Italia
2025-05-21
A Pint of Science and a cup of TEA
Hug | Eventi accessibili in LIS
Via Giulio e Corrado Venini, 83 20125, Milano, Italia