© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Come bilanciamo la ricerca del piacere immediato con la pianificazione di obiettivi? Cosa rende il cioccolato e le serie TV così irresistibili? Come si definisce una dipendenza? Tutto ruota attorno a una molecola, la dopamina, e al circuito cerebrale detto “della ricompensa”. Insieme scopriremo la sua influenza sui comportamenti quotidiani, come controllarlo e cosa accade quando si altera.
Sebastiano Bariselli
Sebastiano Bariselli, dopo un dottorato in Neuroscienze presso l’Università di Ginevra, ha svolto ricerca come post-doc presso il National Institute of Health (NIH) negli USA, concentrandosi sui circuiti cerebrali coinvolti nei disturbi neuropsichiatrici e come le droghe ne alterano il funzionamento. Nel 2023 è rientrato in Italia come assistant professor e ricercatore di Humanitas University e oggi prosegue la sua attività di ricerca nei laboratori del Programma di Neuroscienze diretto da Michela Matteoli, concentrandosi sul rapporto madre-figlio nello sviluppo dei circuiti cerebrali.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Hug | Eventi accessibili in LIS- Altri event
2025-05-21
A Pint of Science and a cup of TEA
Hug | Eventi accessibili in LIS
Via Giulio e Corrado Venini, 83 20125, Milano, Italia
2025-05-20
Intelligenza artificiale: mettiamoci la testa
Hug | Eventi accessibili in LIS
Via Giulio e Corrado Venini, 83 20125, Milano, Italia