Altri eventi a Genova

I telescopi e ciò che ci si osserva

Evento passato - 2023
lun 22 mag 20:30
DallOrso-Publichouse, Via di S. Bernardo, 28r
16123, Genova
Davide Ricci, laureato in Astronomia presso l'Università di Bologna e dottorato presso l'Università di Liegi (Belgio), si è occupato di tecnologie e ricerche astronomiche, fra cui ottica adattiva e quasar con effetto lente gravitazionale.
Ha lavorato nel campo dei pianeti extrasolari presso l'Università Nazionale Autonoma del Messico e l'Istituto di Astrofisica delle Canarie.
A Padova, dal 2017, è responsabile presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica del software di controllo di diversi strumenti per telescopi internazionali.

I telescopi e ciò che ci si osserva

Davide Ricci (INAF Padova)
I moderni strumenti per l'osservazione astronomica hanno più differenze che analogie con i loro antenati dei primordi dell'astronomia: non usano lenti ma specchi, a volte deformabili; non usano oculari ma sensori simili a quelli dei nostri cellulari; possono fare contemporaneamente più tipi di analisi; vedono "colori", o meglio frequenze, che l'occhio non percepisce; si trovano sulla Terra o nello spazio; vengono collegati per essere usati come se fossero un unico grande occhio. Un viaggio alla scoperta degli oggetti celesti che osservati dai più moderni telescopi, in particolare esopianeti!
Map data © OpenStreetMap contributors.

DallOrso-Publichouse- Altri event

2025-05-21 I colori che non ti aspetti! DallOrso-Publichouse Via di S. Bernardo, 28r 16123, Genova, Italia
2025-05-20 Studiare lo spazio dagli abissi marini DallOrso-Publichouse Via di S. Bernardo, 28r 16123, Genova, Italia