© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
        
    
    La cinematica è quell'insieme di parametri spaziali e temporali che descrivono un movimento. Il modo stesso in cui ci muoviamo esprime qualcosa di noi, il nostro stato d'animo e i nostri scopi, rendendoli potenzialmente leggibili dagli altri. In questo intervento verranno presentate le ricerche che hanno utilizzato la cinematica come mezzo per lo studio dell’interazione uomo-uomo e uomo-robot.
					
				Dallo studio sull'uomo all'applicazione robotica
											Andrea Cavallo
											 (Professore Associato, UniTO)
			
											
										
									
								Andrea Cavallo è professore associato presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino. Ha conseguito il titolo di dottorato in Neuroscienze nel 2013 e la sua ricerca si concentra sui processi che trasformano le informazioni sensoriali esterne nella corrispondente rappresentazione motoria interna (i.e., la cognizione motoria). Sta attualmente lavorando su nuovi approcci per indagare le componenti motorie delle interazioni diadiche sia in popolazioni cliniche che non cliniche. È autore e co-autore di più di 50 pubblicazioni in riviste internazionali.
							
						Map data © OpenStreetMap contributors.
					
				RKH Studio- Altri event
    2025-05-21
    Quando i microrganismi salvano il pianeta 
    
        RKH Studio
        Via Carlo Allioni, 3 10122, Torino, Italia
    
    
								
    2025-05-20
    Non tutti i grassi vengono per nuocere!
    
        RKH Studio
        Via Carlo Allioni, 3 10122, Torino, Italia
    
    
								 
            
            
            
            