© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Troppi grassi e oli fanno certamente ingrassare, ma questa categoria di alimenti è essenziale per il funzionamento del nostro organismo. Inoltre, grassi e oli rendono i cibi più appetitosi, cremosi e anche più nutrienti. Il mio gruppo di ricerca progetta e testa nuovi processi di lavorazione di materie oleose per creare prodotti alimentari, come il gelato o la cioccolata, più sani e sostenibili.
Non tutti i grassi vengono per nuocere! Materiali nutrienti e sostenibili a base di grassi
Elena Simone (Facoltà di ingegneria chimica del Politecnico di Torino)
Elena Simone è professoressa di impianti chimici presso la facoltà di ingegneria chimica del Politecnico di Torino. Ha conseguito laurea triennale e magistrale presso l’università di Pisa e in seguito dottorato e postdoc nel Regno Unito. Da diversi anni si occupa di processi di cristallizzazione con una particolare attenzione alle materie alimentari, in particolare oli e grassi. Elena collabora con diverse aziende alimentari, studiando l’effetto della composizione chimica dei grassi sulle proprietà strutturali di alimenti a base grassa, in particolare il cioccolato!
Elena Simone è professoressa di impianti chimici presso la facoltà di ingegneria chimica del Politecnico di Torino. Ha conseguito laurea triennale e magistrale presso l’università di Pisa e in seguito dottorato e postdoc nel Regno Unito. Da diversi anni si occupa di processi di cristallizzazione con una particolare attenzione alle materie alimentari, in particolare oli e grassi. Elena collabora con diverse aziende alimentari, studiando l’effetto della composizione chimica dei grassi sulle proprietà strutturali di alimenti a base grassa, in particolare il cioccolato!

Map data © OpenStreetMap contributors.
RKH Studio- Altri event
2025-05-19
Se il clima cambia la scienza parte dal quartiere
RKH Studio
Via Carlo Allioni, 3 10122, Torino, Italia
2025-05-21
Quando i microrganismi salvano il pianeta
RKH Studio
Via Carlo Allioni, 3 10122, Torino, Italia