
Matteo Di Giosia
From Atoms to Galaxies
Chimico prestato alle nanotecnologie, studia l’affinità tra nanostrutture di carbonio e proteine per lo sviluppo di nuovi materiali ibridi. Birrofilo e domozimurgo, fedele frequentatore dei pub bolognesi, in continua ricerca di buone birre artigianali e nuove idee.

Francesco Lami
Planet Earth
Biologo, mi occupo dell'ecologia e della biodiversità degli insetti negli ambienti agrari. La mia più atroce confessione è che non amo la birra, ma mi dicono che la scienza si accompagna bene anche col vino!

Anna Giamborino
Planet Earth
Laureata in geologia e da sempre affascinata dalla Vita e dal Tempo Profondo, amo raccontare dell’evoluzione e di cambiamenti, di fossili e delle loro interpretazioni.
Ovviamente, con un’ottima birra ogni storia si racconta meglio.

Lucia Piemontese
Planet Earth
Da piccola volevo lavorare con gli insetti, poi da grande mi sono ritrovata a lavorare con gli insetti…ma in laboratorio! Il mio compito è trovare applicazioni pratiche (non punk, purtroppo) utilizzando i dati molecolari e la genetica. La birra non mi dispiace affatto, soprattutto se bevuta in buona…

Andrea Tagliapietra
Planet Earth
PhD in scienze biomediche di formazione e divulgatore scientifico per passione. Mi piace parlare con le persone dei miei interessi come il cinema, i videogame, il rugby, la birra buona e ovviamente la scienza, anche quella che conosco poco.

Giovanni Valenti
Coordinatore Bologna
Chimico modenese, bolognese d’adozione, da sempre innamorato dell’energia nelle sue varie forme che siano fotoni o elettroni. Questo amore deve convivere per la grande passione per la birra rigorosamente industriale!

Alessandra Lorenzo
Tesoriera
Sono una esploratrice: dall'infinitamente grande (la passione per l'Astrofisica) all'infinitamente piccolo (lo studio della Fisica delle Particelle), passando per il mondo che mi circonda (viaggiatrice incallita). Pessima bevitrice: le Blanche sono il male minore.

Devis Montroni
From Atoms to Galaxies
Formalmente chimico, nel cuore biologo, passa il tempo a chiedersi come e perché gli animali siano fatti come sono. La birra la preferiva quand’era una pianta, ma apprezza comunque la compagnia.

Ilario baù
From Atoms to Galaxies
Chimico laureato a Bologna, con tesi sulla chimica supramolecolare, un misto tra rotassani e radicali. Assiduo frequentatore di Pub dove si scopre lo spirito Irlandese

Francesco Petrini
From Atom to Galaxy
Studente di chimica, appassionato dalla chimica in tutto e per tutto e affascinato da questa e dal buon cibo, ma anche da una birra in compagnia.

Simona Porzio
From Atom to Galaxies
Studentessa di chimica, affascinata e alla scoperta della profondità di questa materia, neoamante della birra, soprattutto se ben accompagnata

Michele Bacchiega
From Atoms to Galaxies
Studente di chimica: la scienza più bella del mondo. Nasco come piccolo chimico nel giardino della nonna.
Nel mio sogno portoghese sono in un ristorantino in riva al mare a mangiare vongole e a bere birra.

Serena Moscato
Our Body
Ingegnere biomedico per formazione e passione, mi occupo di sensori indossabili e di come questi possano aiutarci a capire stati fisiologici complessi come il dolore. Non una grande amante della birra ma il pub è il mio habitat naturale.

Alex Bersani
Our Body
Sono dottorando presso l'Università di Bologna nel programma di Scienze e Tecnologie per la Salute. Mi occupo di biomeccanica del corpo umano e di studio del ciclo del passo. "Cosa succede al cammino dopo qualche birra?". Ancora non lo so, ma ho qualche teoria.

Carla Troisi
Our Body
Farmacologa, dottoranda a Bologna, faccio dei modelli per capire cosa fa un medico sull'organismo... proviamo a fare lo stesso con la birra?

Danea Molina Garcia
Our Body
Spagnola studentessa di biochimica innamorata di Bologna. La mia vera passione è guardare spermatozoi e l'ovulo degli animali al microscopio. Non mi piace la birra, ma sono sempre pronto per un caffè.

Martina Casalini
From Atom to Galaxy
Studentessa di Chimica con un amore segreto per la meccanica quantistica.
Nata e vissuta a Bologna ma con la voglia di girare il mondo.
Unica costante: una birra con gli amici in Pratello discutendo dei massimi sistemi.

Lucia Lenzi
planet earth
Bolognese, laureata in Biodiversità ed Evoluzione e dottoranda presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, mi occupo di impollinazione e insetti impollinatori, specialmente api. Credo molto nella divulgazione e nell’importanza di far conoscere queste meravigliose creature.

Deimer Alvarez
From Atom to Galaxy
Sono un dottorando in astrofisica e studio la chimica delle stelle, che sono le nostre mamme perché come dice la canzone "noi siamo figli delle stelle". Nel tempo libero (quale?) mi piace anche divulgare la scienza. Le rosse hanno il loro perché, ma continuo a preferire le bionde. Parlo di birre ovv…

Alessandro Ruggeri
From Atom to Galaxy
Dottorando in Fisica delle Particelle all’Università di Bologna, mi occupo di detector per lo studio dei neutrini. Le interazioni di queste particelle con un boccale di birra sarebbero estremamente rare, ma comunque più frequenti delle mie. Invece, non posso dire di no alla divulgazione scientifica.

Valerio Pia
From Atom to Galaxy
Fisico particellare, lavoro con i neutrini e sviluppo tecniche per cercare di rivelarli. Al contrario della fisica, la birra non mi ha mai interessato ma recupero con il cibo durante le serate al pub.