© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
UrgentShake è un sistema di urgent computing per la generazione rapida di scenari di scuotimento sismico basati su simulazioni fisiche.
L’architettura computazionale di UrgentShake sfrutta infrastrutture HPC e cloud distribuite per l’esecuzione parallela di simulazioni numeriche, con l’obiettivo di fornire stime affidabili del moto del terreno subito dopo un forte terremoto.
Assieme a Stefano Salon mostreremo in che modo il sistema è progettato per integrarsi con i sistemi di allerta sismica di OGS e rispondere ai vincoli temporali imposti dalla gestione delle emergenze.
L’architettura computazionale di UrgentShake sfrutta infrastrutture HPC e cloud distribuite per l’esecuzione parallela di simulazioni numeriche, con l’obiettivo di fornire stime affidabili del moto del terreno subito dopo un forte terremoto.
Assieme a Stefano Salon mostreremo in che modo il sistema è progettato per integrarsi con i sistemi di allerta sismica di OGS e rispondere ai vincoli temporali imposti dalla gestione delle emergenze.
UrgentShake: quando i supercomputer incontrano la sismologia per salvare vite
Elisa Zuccolo (OGS)
(OGS)
Elisa Zuccolo, Prima Ricercatrice presso OGS. Dopo aver conseguito il Dottorato di Ricerca in Geofisica della Litosfera e Geodinamica all’Università di Trieste, ha collaborato con la Fondazione Eucentre, maturando esperienza nella sismologia applicata. Si occupa della modellazione dei terremoti finalizzata alla riduzione del rischio sismico.
Stefano Salon è Dirigente di Ricerca presso OGS. I suoi principali interessi riguardano l’approccio scientifico e tecnologico all’oceanografia operativa e gli studi climatici sul Mar Mediterraneo. È Product Manager del Mediterranean Sea Monitoring and Forecast Centre del programma EU Copernicus Marine Service ed è responsabile dell’infrastruttura di ricerca nazionale PRACE-Italy.
Stefano Salon è Dirigente di Ricerca presso OGS. I suoi principali interessi riguardano l’approccio scientifico e tecnologico all’oceanografia operativa e gli studi climatici sul Mar Mediterraneo. È Product Manager del Mediterranean Sea Monitoring and Forecast Centre del programma EU Copernicus Marine Service ed è responsabile dell’infrastruttura di ricerca nazionale PRACE-Italy.

Map data © OpenStreetMap contributors.
OLD LONDON PUB- Altri event
2025-05-21
Brevetti e Riciclo delle Terre Rare: La Corsa all’Innovazione
OLD LONDON PUB
via Giuseppe Caprin 17 34137, Trieste, Italia
2025-05-20
Dietro le quinte delle Conferenze sul Clima: come si svolge e quanto sono utili?
OLD LONDON PUB
via Giuseppe Caprin 17 34137, Trieste, Italia