© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
La fusione nucleare è una reazione che coinvolge i nuclei di due o più atomi che si uniscono formando un nuovo elemento. Questo processo avviene spontaneamente nelle stelle dove l’idrogeno si fonde in elio. Replicare la fusione nucleare controllata sulla Terra è una sfida complessa che coinvolge ricercatori in tutto il mondo e ne parleremo in questo incontro.
Matteo Iafrati
Laurea in Fisica Nucleare e Sub-nucleare presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Svolge il percorso di dottorato in “Fusion science and engineering” con le università di Padova, Lisbona ed il centro di ricerca IPP-Garching (Monaco). Come ricercatore ENEA si occupa di studi di interazione Plasma Parete e di Operazioni in macchine tipo Tokamak (FTU nel centro ricerche di Frascati). Nel 2020 ha preso parte al commissioning dell’esperimento per gli studi di fufusione JT60-SA, a Naka in Giappone. Partecipa alle operazioni dell’esperimento WEST a Cadarache in Provenza.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Flanagan's Frascati- Altri event
2023-05-23
A pint of Energy! James Webb Space Telescope e il futuro dell’astronomia multimessaggera
Flanagan's Frascati
Via F. Grossi Gondi, 6, Frascati 00044, Roma-Frascati, Italia
2023-05-24
Materia Oscura moderna quintessenza dell’universo
Flanagan's Frascati
Via F. Grossi Gondi, 6, Frascati 00044, Roma-Frascati, Italia