© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Spesso i chimici e le chimiche sintetizzano molecole con un preciso scopo, ma non è sempre così: esiste anche la chimica che si fa nel Sottosopra. Qui si producono molecole per il gusto di rompere le regole e di divertirsi: le persone prima pensano a una forma, poi la riproducono a livello molecolare e infine indagano le proprietà delle sostanze. Racconteremo le storie di alcune ricerche che, a partire da molecole strane, sono diventate importanti pezzi di conoscenza scientifica.
Stranger Molecules - Tutto il fascino della chimica (in)utile
Riccardo Lucentini (Società Chimica Italiana - Gruppo Interdivisionale Diffusione della Cultura Chimica )
Umbro di nascita, classe '89-quasi '90, Riccardo è un chimico che ha trascorso alcuni anni in laboratori di ricerca maneggiando principi attivi antiasmatici e anticoncezionali. Ha conseguito il master in comunicazione della scienza e ora lavora a stretto contatto con il personale di ricerca per valorizzare il loro lavoro e creare solidi ponti scienza-società. Scrive e parla di ricerca in qualsiasi contesto e con qualsiasi mezzo gli sia messo a disposizione. Quando non parla di scienza, percorre passi montani in moto.
Umbro di nascita, classe '89-quasi '90, Riccardo è un chimico che ha trascorso alcuni anni in laboratori di ricerca maneggiando principi attivi antiasmatici e anticoncezionali. Ha conseguito il master in comunicazione della scienza e ora lavora a stretto contatto con il personale di ricerca per valorizzare il loro lavoro e creare solidi ponti scienza-società. Scrive e parla di ricerca in qualsiasi contesto e con qualsiasi mezzo gli sia messo a disposizione. Quando non parla di scienza, percorre passi montani in moto.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Officine Ferroviarie- Altri event
2025-05-19
L'Universo ignoto
Officine Ferroviarie
Corso Germano Sommeiller, 12 10125, Torino, Italia
2025-05-21
Ascoltare la Terra dal silenzio dello spazio
Officine Ferroviarie
Corso Germano Sommeiller, 12 10125, Torino, Italia