© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
I materiali bidimensionali sono costituiti da un singolo strato di atomi. Essi hanno proprietà uniche con potenziali applicazioni tecnologiche. Esploreremo tali materiali, ad esempio il grafene e le interfacce tra ossidi, e vedremo come questi materiali vengono studiati sia dal punto di vista teorico che sperimentale, analizzando i principi fisici alla base delle loro proprietà uniche.
Sottili come l'atomo: cosa sono i materiali bidimensionali?
Mattia Trama
(dottorando in "Matematica, Fisica e Applicazioni" presso l'UNISA)
Attualmente dottorando in "Matematica, Fisica e Applicazioni" presso l'università di Salerno, laureato in fisica all'università di Napoli "Federico II". Il mio progetto di ricerca riguarda lo studio di materiali bidimensionali tramite simulazioni teoriche. In particolare cerco di capire come si trasporta la corrente attraverso tali materiali esotici.
Nel tempo libero mi piace giocare ai videogiochi, a tennis o mettermi ai fornelli, passioni che coltivo fin dall'infanzia.
Nel tempo libero mi piace giocare ai videogiochi, a tennis o mettermi ai fornelli, passioni che coltivo fin dall'infanzia.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Offline- Altri event
2023-05-23
Un Hamiltoniano per domarli tutti!
Offline
via San Valentino 6 84087, Sarno, Italia
2023-05-22
GUIDA GALATTICA ALL’ESPLORAZIONE DI NUOVI MONDI
Offline
via San Valentino 6 84087, Sarno, Italia