© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
In cucina le materie prime si trasformano per diventare cibi nutrienti e deliziosi. Sia le ricette tramandate da secoli che quelle più innovative obbediscono ai principi della chimica e della fisica.
Perché il cioccolato va temperato? Quali sono i vantaggi della cottura sottovuoto? Come si fa a sferificare un liquido?
Le risposte a queste domande prevedono l’indagine a livello molecolare della materia e delle sue trasformazioni in una serata piena di curiosità e sorprese.
Perché il cioccolato va temperato? Quali sono i vantaggi della cottura sottovuoto? Come si fa a sferificare un liquido?
Le risposte a queste domande prevedono l’indagine a livello molecolare della materia e delle sue trasformazioni in una serata piena di curiosità e sorprese.
Ricette di chimica … in cucina
Consiglia Tedesco
(Professoressa Ordinaria presso l’Università degli Studi di Salerno)
Dal 2024 Consiglia Tedesco è Professoressa Ordinaria in Chimica Fisica presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha iniziato la sua attività di ricerca presso il laboratorio di diffrazione di raggi X dell’Università degli Studi di Salerno nel 1994 sotto la supervisione del Prof. A. Immirzi.
La bellezza dei cristalli e del mondo naturale guidano le sue esplorazioni nel modo della scienza
La sua attività di ricerca è all’interfaccia tra chimica, fisica e biologia e ha per obiettivo la comprensione dei processi di riconoscimento molecolare che portano alla formazione di cristalli e aggregati fibrillari proteici.
La bellezza dei cristalli e del mondo naturale guidano le sue esplorazioni nel modo della scienza
La sua attività di ricerca è all’interfaccia tra chimica, fisica e biologia e ha per obiettivo la comprensione dei processi di riconoscimento molecolare che portano alla formazione di cristalli e aggregati fibrillari proteici.

© free
Map data © OpenStreetMap contributors.
Osteria Canali- Altri event
2025-05-21
Dalle sostanze naturali marine al design di nuove molecole: il viaggio tra gli atomi di una ricercatrice
Osteria Canali
Via dei Canali, 34, Salerno 84121, Salerno, Italia
2025-05-20
Modelli: ontologia, chimica e androginia
Osteria Canali
Via dei Canali, 34, Salerno 84121, Salerno, Italia