© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Le proteine sono essenziali per quasi tutte le funzioni vitali, ma la loro "forma" è tutto. Ogni proteina ha bisogno di piegarsi in una struttura tridimensionale precisa per svolgere il suo lavoro correttamente. Quando questa struttura si piega male (misfolding), le conseguenze possono essere gravi. Alzheimer, Parkinson e altre neurodegenerazioni sono legate a questi errori. Ma cosa rende la forma di una proteina così cruciale per la sua funzione? E cosa succede quando una proteina non riesce a piegarsi come dovrebbe? Lo scopriremo in questo viaggio affascinante tra scienza, biochimica e birra…
Martina Dragone
Martina Dragone
(DISTABIF - UniCampania)
La Dott.ssa Martina Dragone ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso il laboratorio di Risonanza Magnetica Nucleare del Di.S.T.A.Bi.F dell’Università della Campania. Attualmente è Ricercatore in Chimica Generale ed Inorganica del Di.S.T.A.Bi.F dell’Università della Campania. Ha svolto un periodo di ricerca all’estero presso il Lab. di Chimica Computazionale della PSL, Scuola Nazionale Superiore di Chimica di Parigi. La sua attività di ricerca è incentrata sul "Riconoscimento Molecolare" di molecole di interesse biologico, mediante tecniche spettroscopiche come CD, UV e NMR e analisi conformazionale di molecole in soluzione oltre a integrazione dei dati sperimentali con metodologie computazionali.

Map data © OpenStreetMap contributors.
La Quinta Pinta- Altri event
2025-05-20
Nanoparticelle Stellari: Viaggio nella galassia delle terapie mirate contro il tumore
La Quinta Pinta
Via Ferrarecce 185 81100, Caserta, Italia