© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Il sistema nervoso periferico controlla i movimenti di tutti i muscoli volontari del nostro corpo. Malattie neurodegenerative, come la SLA, compromettono proprio questa funzione portando alla perdita del controllo di questi muscoli. Il sistema nervoso periferico, diversamente da quello centrale, ha però la capacità di ripararsi. Studiare i meccanismi coinvolti in questi processi rigenerativi ci permette di individuare nuovi approcci terapeutici per malattie per cui attualmente non esistono cure.
Oltre il cervello: l'incredibile potere del sistema nervoso periferico
Samuele Negro
(Ricercatore presso U.O.C. Clinica Neurologica Azienda Ospedale-Università Padova)
@samuscientist
@samuscientist
Samuele Negro è laureato in scienze biomediche e successivamente ha conseguito un Dottorato in Neurobiologia presso l’Università di Padova. Attualmente, dopo diverse esperienze lavorative in Italia e all’estero, è ricercatore all’Università di Padova. Si occupa di patologie neurodegenerative, tra cui la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Grazie ai social si è fatto conoscere con il nome di Samuscientist dove, con ironia, mostra la vita quotidiana dei ricercatori italiani

Map data © OpenStreetMap contributors.
Il Vizio - Altri event
2023-05-23
Come fa il nostro cervello ad usare vecchi ricordi per formarne di nuovi?
Il Vizio
via San Biagio, 17 35121, Padova, Italia
2023-05-24
"MYTHO", il Cavaliere Oscuro della giovinezza muscolare
Il Vizio
via San Biagio, 17 35121, Padova, Italia