© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Come fa un calciatore a tirare un calcio di rigore? E come possiamo rendere l’attività fisica divertente? L’attività fisica fa bene alla salute, sia a livello amatoriale che agonistico. Non sempre, però, è facile allenarsi per tempi prolungati: la mancanza di novità nell’allenamento può portare a sensazioni quali noia e distrazione. Vi sveleremo uno dei segreti del fitness, ovvero come renderlo divertente: introdurre varianti o elementi nuovi nella routine di allenamento può incrementare la motivazione e la probabilità di aderenza della routine stessa. Provare per credere!
La scienza dietro un calcio di rigore
Valerio Giustino
(PhD Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche dell'Esercizio fisico e della Formazione, Università di Palermo)
Valerio Giustinoha conseguito un Dottorato di Ricerca Internazionale in Health Promotion and Cognitive Sciencespresso l’Università di Palermodove attualmente è borsista di ricerca. La sua ricerca, si è incentrata sullo studio dell’attività fisica per il miglioramento dello stato di salute nelle patologie, sullo studio della coordinazione motoria nei bambini, e sullo studio di nuove strategie per l’incremento della performance sportiva negli atleti. In quest’ultimo ambito, più recentemente, si è affacciato al mondo delle neuroscienze applicate allo sport.
Make fitness fun!
Ambra Gentile
(Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione, Università di Palermo)
Ambra Gentile ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Health Promotion and Cognitive Sciences, ed è assegnista di ricerca e professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Di formazione psicologica e sportiva di adozione, le sue aree di ricerca principali riguardano lo studio del funzionamento cognitivo nella prospettiva evolutiva e la relazione con l’esercizio fisico.
Map data © OpenStreetMap contributors.
Sciùrum- Altri event
2023-05-22
COLORIAMO I RAGGI X
Sciùrum
Area Quaroni, Via Maqueda tra il civico 288/290 90133, Palermo, Italia
2023-05-24
DALLA BIOLOGIA MOLECOLARE ALLA MOLECULAR MIXOLOGY
Sciùrum
Area Quaroni, Via Maqueda tra il civico 288/290 90133, Palermo, Italia