© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Dai reperti archeologici alle applicazioni farmaceutiche, dai pigmenti alle polveri sottili: i minerali sono davvero ovunque e raccontano storie che intrecciano scienza, cultura e società. Questo viaggio tra passato e presente sarà l’occasione per guardare con nuovi occhi ciò che spesso consideriamo come semplici “costituenti delle rocce”.
Francesco Izzo
Francesco Izzo
(DISTAR - UNINA)
Francesco è ricercatore in Mineralogia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove insegna Biomineralogia e Mineralogia Forense. Le sue ricerche spaziano tra salute pubblica, ambiente e scienze forensi, esplorando come i minerali siano elementi cruciali nelle connessioni tra le Scienze della Terra e della Vita. Si dedica allo studio dell’impatto dell’amianto sulla salute, delle interazioni tra minerali e microplastiche, e del ruolo fondamentale e patologico dei biominerali.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Safarà- Altri event
2025-05-21
Il suono dell’invisibile: come le onde gravitazionali svelano l’universo oscuro
Safarà
Vico Noce 9 82100, Benevento, Italia