© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Le microfibre tessili, piccole particelle di plastica rilasciate dai tessuti sintetici, stanno minacciando l'Antartide, il continente più remoto e incontaminato del nostro pianeta. In questo incontro di divulgazione scientifica, esploreremo l'impatto crescente di queste microparticelle di plastica sul delicato ecosistema antartico e discuteremo delle implicazioni per la ricerca e la conservazione.
Microfibre e Fast Fashion: Minaccia per l'Antartide
Emma Ferrari
(Studente PhD, Università degli Studi di Siena)
Emma Ferrari, laureata in Scienze Ambientali e Naturali presso l’Università di Siena, ha approfondito la sua passione per l’ambiente specializzandosi in Ecotossicologia & Sostenibilità Ambientale, con particolare interesse nello studio delle microplastiche in ambiente polare. Attualmente sta conseguendo un Dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Siena, studiando gli effetti delle nano-plastiche (ancora più piccole) sullo sviluppo embrionale di un invertebrato marino.
Map data © OpenStreetMap contributors.