© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Analizzando 15 grandi reti metropolitane, abbiamo scoperto che l'essere umano può gestire solo 8 bit d'informazione per pianificare un viaggio, equivalenti a circa 250 connessioni tra linee diverse. Nelle metropoli come New York, Parigi e Tokyo, l'80% dei viaggi supera questa soglia cognitiva, suggerendo che i sistemi di trasporto multimodali moderni hanno già oltrepassato i nostri naturali limiti mentali.
Riccardo Gallotti
Fondazione Bruno Kessler
(Ricercatore)
Fisico interdisciplinare, responsabile del CHuB Lab presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento, un'unità di ricerca per la modellazione data-informed del comportamento umano individuale e collettivo. I miei interessi di ricerca rientrano nella scienza della complessità e nella scienza dei dati, con particolare attenzione alla mobilità umana, al trasporto multimodale, alla modellazione delle decisioni e alla comunicazione online.

© Riccardo Gallotti
Studenti del Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento
Università di Trento
(Studenti)
Dopo essersi accorti dell’assenza di una mappa dei trasporti urbani della città di Trento, hanno deciso di impegnarsi per la sua realizzazione. Il risultato è una mappa con tutte le fermate dei bus in modo da rendere più facile a tutti orientarsi in città.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Uva e Menta Cafè- Altri event
2025-05-20
AI Locale e Latenza Zero: Sensori del Futuro
Uva e Menta Cafè
Piazza Giovanni Battista Garzetti, 4 38122, Trento - Rovereto, Italia
2025-05-19
Tecnologie quantistiche: roba da fantascienza?
Uva e Menta Cafè
Piazza Giovanni Battista Garzetti, 4 38122, Trento - Rovereto, Italia