© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
Si parlerà di modelli di intelligenza artificiale generativi, ovvero quei modelli che una volta allenati sono in grado di "creare" qualcosa di apparentemente nuovo (ad esempio un'immagine). Come funzionano? Può un computer fare arte? Quali sono le possibili implicazioni di una tecnologia simile?
ARTEficiale: può l'AI essere artista?
Francesco Giacomarra
(Università degli studi di Trieste- AI Lab)
Ciao! Mi chiamo Francesco Giacomarra e sono un dottorando in Applied Data Science and Artificial Intelligence presso l’università di Trieste. La mia area di ricerca è piuttosto “caotica” e risiede a metà tra la modellazione probabilistica classica e la probabilità applicata all’intelligenza artificiale. Ho iniziato ad esplorare i modelli generativi, essendo rimasto affascinato dai loro recenti risultati. Sono appassionato di divulgazione scientifica, e nel 2023 ho vinto il contest di comunicazione della scienza FameLab Italia. Amo cucinare, preparare cocktails e uscire con gli amici!
Map data © OpenStreetMap contributors.
MEETING POINT- Altri event
2025-05-19
Scienza Aperta, Nuvole e Federazioni: EOSC-he!?
MEETING POINT
Galleria Fenice 6 34125, Trieste, Italia
2025-05-21
L'Universo in un chip: come descrivere il cosmo con un supercomputer
MEETING POINT
Galleria Fenice 6 34125, Trieste, Italia