© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
La storia della nostra specie ebbe inizio circa 200.000 anni fa in Africa, in una remota valle dell’Etiopia. Ben presto però i nostri antenati si misero in cammino, intraprendendo così il lungo viaggio fuori dal continente africano che li portò a conquistare tutto il pianeta. Quali rotte migratorie seguirono? Come interagirono con le altre popolazioni? Quali cambiamenti evolutivi ha causato la Rivoluzione Neolitica? A queste ed a molte altre domande siamo ora in grado di rispondere integrando nuovi dati genetici, sia antichi che moderni.
Evoluzione umana: un approccio multidisciplinare.
Maria Teresa Vizzari
(Ricercatrice Università di Ferrara)
Maria Teresa Vizzari, ha conseguito la laurea in Archeologia Preistorica e il Dottorato di Ricerca in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia all'Università di Ferrara, dove attualmente fa parte del gruppo di ricerca in Genetica di Popolazioni. Si occupa in particolare di sviluppare nuovi metodi per indagare la storia demografica ed evoluzionistica delle specie a partire da genomi moderni ed antichi.

Evoluzione umana: un approccio multidisciplinare.
Patrícia Santos
(Ricercatrice Università di Ferrara)
Patrícia Santos, è ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara, dove ha svolto il Dottorato di Ricerca presso il gruppo di Genetica di Popolazioni approfondendo le relazioni fra genetica e linguistica nelle popolazioni umane. La sua attuale attività di ricerca si divide in due filoni diversi: (1) lo studio della transizione Neolitica in Europa attraverso l’analisi di dati genomici umani antichi e (2) indagare la storia evolutiva di diverse specie animali in via di estinzione attraverso lo studio del loro genoma completo.

Map data © OpenStreetMap contributors.
Scuderia FF Urban Coolab- Altri event
2023-05-24
Fossili e nuvole di punti
Scuderia FF Urban Coolab
Piazza Giuseppe Verdi, 2 40126, Bologna, Italia
2023-05-22
Biodiversità in città: Un’oasi verde nella giungla d’asfalto
Scuderia FF Urban Coolab
Piazza Giuseppe Verdi, 2 40126, Bologna, Italia