© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
        
    
    Gli eventi hanno portato l’umanità ad una presa di coscienza della necessità impellente di decarbonizzazione e di indipendenza energetica. Quali risposte arrivano dalla scienza e dalla tecnica ? Partendo dall’ esperimento di Enrico Fermi a Chicago nel lontano 1942, scopriamo di più sul mondo della radioattività, della fissione, della fusione e sul futuro prossimo dei reattori nucleari.
					
				Da Enrico Fermi alla Gen-IV -- Smantelliamo i pregiudizi sul nucleare
											Andrea Barbarino
											 (Team leader presso newcleo)
			
											
										
									
								Andrea si laurea in Ingegneria Energetica e Nucleare ed ottiene il PhD al Politecnico di Torino nel 2013. Nei suoi 10 anni di lavoro nell’ industria nucleare francese ha imparato l’ arte della pignoleria: sulla sicurezza degli impianti e sulla ricetta della amatriciana. È appena tornato in patria per lavorare sui reattori di nuova generazione in newcleo.
							
						Map data © OpenStreetMap contributors.
					
				Wishlist Club- Altri event
    2025-05-19
    Microbioma, cervello e anoressia
    
        Wishlist Club
        Via dei Volsci 126 B, Roma 00185, Roma-Frascati, Italia
    
    
								
    2025-05-21
    Intelligenza Artificiale: da ChatGPT alla scienza
    
        Wishlist Club
        Via dei Volsci 126 B, Roma 00185, Roma-Frascati, Italia
    
    
								 
            
            
            
             
            
        
        