© Pint of Science, 2023. All rights reserved.
Studiare gli effetti che le radiazioni producono sui tessuti biologici risulta indispensabile quando si deve pianificare un trattamento di radioterapia oncologica. D'altra parte, quando si pianifica una missione spaziale, si deve tenere conto delle radiazioni presenti nello spazio, e soprattutto, si devono studiare gli effetti che tali particelle produrranno sui tessuti biologici degli astronauti. Considerando questi due situazioni, in questo talk parleremo dei punti in comune tra la cura del cancro e la pianificazione di un viaggio su Marte.
Cosa hanno in comune la cura per il cancro e i viaggi su Marte?
Ricardo Luis Ramos
(Assegnista di ricerca)
Ricardo Luis Ramos, nato nel 1985 in Argentina, si è laureato in Ingegneria Nucleare e ha conseguito il dottorato di ricerca in Tecnologie Nucleari. Successivamente ha fatto un Postdoc all'Università di Lione in Francia ed è attualmente assegnista di ricerca presso l’INFN (Istituito Nazionale di Fisica Nucleare) di Pavia, nell’ambito dello studio dei danni biologici delle radiazioni, per applicazioni in adroterapia e radioprotezione nello spazio. Collabora con varie istituzioni, tra le quali il CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica).
Map data © OpenStreetMap contributors.
Valhalla Pub- Altri event
2023-05-22
Čerenkov sul Ticino: breve storia del TRIGA di Pavia e del suo centro
Valhalla Pub
Via Lungo Ticino Sforza, 2 27100, Pavia, Italia
2023-05-24
IA e medicina: da dove partono e dove siamo ora
Valhalla Pub
Via Lungo Ticino Sforza, 2 27100, Pavia, Italia