© Pint of Science, 2025. All rights reserved.
I radioisotopi sono isotopi di un elemento chimico che possiedono un eccesso di energia, il quale può essere rilasciato sotto forma di radiazioni.
Alcuni di questi sono presenti in natura, altri possono essere ottenuti tramite l'utilizzo di reattori o acceleratori.
La loro applicazione varia dalla medicina nucleare, all'industria, dall'agricoltura alla ricerca.
Il mio goal sarebbe quello di guidarvi nel processo della produzione dei radioisotopi, a partire dalla scelta dell'elemento, fino ad arrivare alla produzione propria e alla separazione dello stesso.
Alcuni di questi sono presenti in natura, altri possono essere ottenuti tramite l'utilizzo di reattori o acceleratori.
La loro applicazione varia dalla medicina nucleare, all'industria, dall'agricoltura alla ricerca.
Il mio goal sarebbe quello di guidarvi nel processo della produzione dei radioisotopi, a partire dalla scelta dell'elemento, fino ad arrivare alla produzione propria e alla separazione dello stesso.
Alchimia moderna: principi di produzione di radioisotopi
Giorgio Grosso
(LENA - UNIPD)
Sono un ricercatore presso il LENA, uno dei pochi impianti nucleari, di ricerca e non, attualmente operativo in Italia. Sono nato come chimico organico ma da poco ho fatto la transizione verso la chimica nucleare, il tutto senza ancora essermi ancora contaminato con sostanze radioattive: "I call this a great success".
Map data © OpenStreetMap contributors.
Valhalla Pub- Altri event
2025-05-20
A tutta birra: particelle accelerate fino a 200km/sec per combattere i tumori
Valhalla Pub
Via Lungo Ticino Sforza, 2 27100, Pavia, Italia
2025-05-21
La luce: dalle lampadine alle tecnologie quantistiche
Valhalla Pub
Via Lungo Ticino Sforza, 2 27100, Pavia, Italia